lunedì 15 maggio 2017
Mercoledì 17/05 - Lupin III Il Castello Di Cagliostro
Proiezione extra per il ciclo dedicato al Maestro, dopo l'incantevole Si Alza Il Vento, che ha spezzato un po' di cuori e anime qui e là, torniamo alle origini con il leggendario Castello Di Cagliostro, ovvero la combo letale che si viene a formare quando la leggenda di Lupin III incontra il genio di Miyazaki. Badassery over 9000.
Non mancate.
martedì 9 maggio 2017
Mercoledì 10/05 - Si Alza Il Vento
Nel settembre 2013 Miyazaki annuncia il suo ritiro in occasione della presentazione di questo filmetto qui, vera e propria eredità artistica ed intellettuale del maestro e bla bla bla, le solite cose.
Domani sera Si Alza Il Vento.
Domani sera Si Alza Il Vento.
martedì 2 maggio 2017
Mercoledì 03/05 - La Città Incantata
Domani sera proiettiamo questa roba qui, non vale nemmeno la pena di perdere tempo per inventarsi qualcosa per invogliarvi a venire. Un copiaincolla da Wikipedia basta e avanza. Bah...
"Il film presenta l'altissima qualità tecnica consueta dello Studio Ghibli ed è considerato il capolavoro del cineasta giapponese Miyazaki. Pubblicato il 20 luglio 2001, diventò il più grande film di successo della storia del Giappone, incassando circa 330 milioni di dollari in tutto il mondo. Superò Titanic (allora in cima alle classifiche di vendita) ai box-office giapponesi e fu il lungometraggio che più ha guadagnato nella storia, con un totale di 30,4 miliardi di ¥.
Acclamato all'unanimità dai critici, è considerato uno dei migliori film degli anni 2000 e della storia. Vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino nel 2002 e (caso finora unico nella storia degli anime) l'Oscar per il miglior film d'animazione nel 2003."
Se proprio non avete niente da fare fate un salto al Microcinema.
"Il film presenta l'altissima qualità tecnica consueta dello Studio Ghibli ed è considerato il capolavoro del cineasta giapponese Miyazaki. Pubblicato il 20 luglio 2001, diventò il più grande film di successo della storia del Giappone, incassando circa 330 milioni di dollari in tutto il mondo. Superò Titanic (allora in cima alle classifiche di vendita) ai box-office giapponesi e fu il lungometraggio che più ha guadagnato nella storia, con un totale di 30,4 miliardi di ¥.
Acclamato all'unanimità dai critici, è considerato uno dei migliori film degli anni 2000 e della storia. Vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino nel 2002 e (caso finora unico nella storia degli anime) l'Oscar per il miglior film d'animazione nel 2003."
Iscriviti a:
Post (Atom)